Oggi, giorno tredici di questo nuovo protocollo, così diverso dai precedenti, nella terapia, nei risultati, nei tempi. Ma anche così simile nel turbinio di emozioni, paure, preoccupazioni che inevitabilmente accompagnano ogni tentativo.
Cominci emozionata perché stai iniziando qualcosa di così grandioso e straordinario, le tue aspettative sono così alte, il tuo desiderio di realizzare il miracolo così intenso.
Mano a mano che prosegui fanno capolino, mischiati al resto come in un bizzarro frullato emozionale, le ansie, le paranoie, le preoccupazioni, più o meno collegate all'andamento della terapia in corso.
Ogni tentativo è a se, dicono. Già...
martedì 31 gennaio 2012
venerdì 20 gennaio 2012
Terza ICSI - giorno 1
Comunico che ieri, 19 gennaio 2012, abbiamo fatto la prima punturina della serie.
A differenza delle altre due volte sono arrivata alla prima puntura senza preoccupazioni, senza ansie, quasi non me ne sono accorta.
Durante il pomeriggio mi sono venute le rosse e mi sono detta, molto pacatamente: "Ok, stasera si comincia".
Allo squillo dell'ormai consueta sveglia alle 22.00, sono andata a lavarmi le mani, ho preso il disinfettante, il farmaco già pronto e mi sono diligentemente fatta bucare dal consorte.
Senza scenate isteriche. :)
A differenza delle altre due volte sono arrivata alla prima puntura senza preoccupazioni, senza ansie, quasi non me ne sono accorta.
Durante il pomeriggio mi sono venute le rosse e mi sono detta, molto pacatamente: "Ok, stasera si comincia".
Allo squillo dell'ormai consueta sveglia alle 22.00, sono andata a lavarmi le mani, ho preso il disinfettante, il farmaco già pronto e mi sono diligentemente fatta bucare dal consorte.
Senza scenate isteriche. :)
martedì 17 gennaio 2012
La PMA e l'arte di mentire
Prima ancora di avere il verdetto di infertilità ero già tecnicamente piuttosto preparata sull'argomento (un po' perché vicina a una persona con problemi di fertilità, un po' perché già dai primi tentativi di concepimento avevo fatto ricerche basandomi su un certo "sesto senso" che ho avuto fin dall'inizio).
Subito dopo ho ampliato la mia preparazione con una vorace fame di conoscenza che mi ha portato in breve tempo a saperne più del mio ginecologo (che ci volete fare, è il mio carattere!), e a guardarlo anche con sufficienza! :)
In realtà, quando ho saputo di dover intraprendere il percorso della PMA non avevo, ovviamente, idea di cosa ci sarebbe aspettato.
Subito dopo ho ampliato la mia preparazione con una vorace fame di conoscenza che mi ha portato in breve tempo a saperne più del mio ginecologo (che ci volete fare, è il mio carattere!), e a guardarlo anche con sufficienza! :)
In realtà, quando ho saputo di dover intraprendere il percorso della PMA non avevo, ovviamente, idea di cosa ci sarebbe aspettato.
giovedì 5 gennaio 2012
PMA farmaci: mutuabili per metà
Oggi sono andata in farmacia a ritirare tutti i farmaci per la terapia della terza ICSI e, più leggera di 250 €, non ho potuto fare a meno di fare delle riflessioni sui costi della PMA.
Una coppia come noi, con tutti i numeri per accedere alle cure tramite Servizio Sanitario Nazionale, è fortunata perché spende "solo" 450/500 € circa ogni fivet, tra farmaci non mutuabili ed esami.
In pratica, lo Stato ti paga i farmaci per la stimolazione, mentre sono comunque totalmente a tuo carico i farmaci soppressori (o gli antagonisti), seppur siano complementari ai primi e di fondamentale importanza per la terapia. Un controsenso che non ho mai capito.
Se tu, Stato, stabilisci che sia un mio diritto farmi curare a carico del Servizio Sanitario perché mi paghi solo metà della terapia?
Una coppia come noi, con tutti i numeri per accedere alle cure tramite Servizio Sanitario Nazionale, è fortunata perché spende "solo" 450/500 € circa ogni fivet, tra farmaci non mutuabili ed esami.
In pratica, lo Stato ti paga i farmaci per la stimolazione, mentre sono comunque totalmente a tuo carico i farmaci soppressori (o gli antagonisti), seppur siano complementari ai primi e di fondamentale importanza per la terapia. Un controsenso che non ho mai capito.
Se tu, Stato, stabilisci che sia un mio diritto farmi curare a carico del Servizio Sanitario perché mi paghi solo metà della terapia?
lunedì 2 gennaio 2012
Mutande nuove, via nuova. Buon 2012.

Ma quest'anno è tutta un'altra storia: mutande nuove per tutti. ^_^
Sarà di buon auspicio??!
Lo dico con ironia, non sono affatto superstiziosa. Non credo veramente che un amuleto possa condizionare il corso degli eventi, che un semplice oggetto possa determinare la quantità di fortuna/sfortuna di un individuo, che le lenticchie portino denaro e un paio di mutande un figlio.
Etichette:
capodanno,
lei,
vasco rossi
Iscriviti a:
Post (Atom)